Sabbiatura, verniciatura e anticorrosione ITSM Surface preparation

Verniciatura e Cicli anti corrosivi

E’ una finitura utilizzata come sostituto della lucidatura, poiche’ particolarmente a buon mercato

Il livello di pulizia raggiunge minimo SA2,5 se non SA3

Per la pallinatura si utilizzano:
Microsfere di vetro
Microsfere di ceramica

Campi di impiego:
– Costruzioni di acciai legati, in particolare inox per tutti gli impieghi, compresi quelli di carattere architettonico.

Effetto:
La pallinatura ha la funzione di picchiettare la superficie con palline microscopiche di vetro o ceramica ottenendo come risultato di omogeneizzare la superficie, evitando la lucidatura o satinatura manuale che e’ particolarmente costosa. L’effetto e’ di una superficie traslucida o madreperlacea o satinato-brillante, omogenea e particolarmente gradevole.
Chiaramente le superfici devono essere gia finite, in fase di fabbricazione, evitando molature molto grossolane, gocce di saldatura disperse, etc, in quanto la pallinatura mette in evidenza eventuali difetti di costruzione grossolani, mentre copre benissimo le imperfezioni di piccolo livello.

Impianti:
– Cabina di sabbiatura ad aria compressa da 10.000 mm di lunghezza
– Cabinetta per particolari di piccole dimensioni