


Cabine di sabbiatura con corindone e microsfere di ceramica
Sono due cabine, una posta di fronte all’altra come in foto
ognuna misura 10x5x5 metri
Nella cabina al corindone vengono sabbiati:
– Lamierati sottili di acciaio al carbonio che con le altre sabbiatura potrebbero deformarsi
– materiali lavorati a macchina o con superfici delicate su cui e’ necessario evitare grosse rugosita’ (flange o superfici piallate o con lavorazioni meccaniche, etc)
– Materiali zincati a caldo su cui ottenere una rugosita’ sufficente per il successivo trattamento di verniciatura
– Strutture di alluminio o altre leghe sia per verniciatura successiva che per pulizia
Questa cabina viene altresi usata, ripulita dalle polveri e protetta in modo adeguato, anche per eseguire la metallizzazione a filo sia di zinco che di alluminio o relative leghe.
Nella cabina con miscrosfere di ceramica invece trattiamo ESCLUSIVAMENTE acciai inossidabili o leghe inossidabili.
Cio’ permette anche di evitare inquinamenti della graniglia con materiali ossidabili.
Questa lavorazione e’ molto delicata ma permette di evitare costose quanto lunghe operazioni di decappaggio o pulizia sopratutto su strutture saldate o nei casi in cui si voglia ottenere un aspetto estetico pallinato – satinato – madreperlaceo.